Le cartoline di Carnevali d’Italia

CARNEVALI D'ITALIA FRONTE

40 - 2014 Carnevali d'Italia - Cartolina Postale - retro

In occasione del Carnevale di Viareggio 2014 il nostro circolo ha organizzato la mostra “Le Cartoline dei Carnevali d’Italia”. La mostra è stata allestita dal 22 febbraio al 3 marzo a Viareggio, presso il Versilia Centro Congressi Principe di Piemonte, Sala Viareggio (I piano). Si tratta di una mostra antologica che raccoglie una nutrita collezione di cartoline dei Carnevali italiani più conosciuti. In esposizione circa 80 pannelli che racchiudono circa 500 cartoline che vanno indietro nel tempo nella storia dei Carnevali italiani, fino addirittura ai primi del Novecento. Le cartoline esposte provengono dalle collezioni dei soci e da molti collezionisti italiani di Circoli amici. Per l’occasione sono stati emessi due giri filatelici: il primo composto da una serie speciale di 8 cartoline che rappresentano alcuni bozzetti di carri e complessi mascherati del 1956; il secondo composto da 5 cartoline realizzate su lavori appositamente creati dai soci del Circolo con diverse tecniche. Entrambi i giri, a tiratura limitata di 110 copie, sono racchiusi in buste personalizzate. In mostra alcuni pannelli dedicati a tre persone scomparse che tanto hanno dato alla nostra città e al nostro carnevale: Roberta Bartali e Maria Grazia Billi. In occasione della mostra, un’esposizione dedicata ad Elios Lippi organizzata dagli amici dell’associazione “Terra di Viareggio”.
Inaugurazione: sabato 22 febbraio ore 10

La mostra ha avuto un notevole successo di pubblico: 600 visitatori. I giri filatelici sono quasi esauriti.

ANNULLO FILATELICO_0001 MOSTRA CARNEVALI
CARNEVALI D'ITALIA
Cofanetto del Carnevale 2014
49 - 2014 Il Carnev. porta la primavera - Complesso mascherato Alfredo Morescalchi - Cart Post - fronte

35 - 2014 Carnevale, frenesia, nel cuore gelosia di Maria antonietta Lemmi - retro
MOTORADUNO - fronte
38 2014 Carnevali dItalia di Giulia Salis fronte
36 2014 Arlecchino e Pulcinella di Lubrano Enrica fronte
OSTERIA di BURLAMACCO fronte e1583939007846

37 2014 La Banda di Giancarlo Vaccarezza fronte
39 2014 Maschere di Renato Santino Protagonista dellArte del Novecento fronte
35 2014 Carnevale frenesia nel cuore gelosia di Maria antonietta Lemmi fronte
49 - 2014 Il Carnev. porta la primavera - Complesso mascherato Alfredo Morescalchi - Cart Post - retro
43 - 2014 Assedio a Viareggio - complesso mascherato di Renato Galli - fronte
45 - 2014 La Grande Modella di Michele Pardini e Ademaro Musetti - fronte
46 - 2014 Arriva Gulliver di Carlo Vannucci e Sandro Bertuccelli - fronte

47 - 2014 Sogno di Pescatore di Alfredo Pardini - fronte
42 - 2014 Tempo di mambo di renato Santini e Giulio Palmerini - fronte
44 - 2014 La Famiglia Ercolini complesso mascherato di Arnaldo Galli - fronte
41 - 2014 Ballata Selvaggia di Silvano Avanzini e Francesco Francesconi - fronte