Storia e Scopi

Fondazione

Il 3 maggio 2007 in Torre del Lago, per volontà di alcune persone appassionate di filatelia, cartofilia, numismatica e di tutto ciò che può essere collezionato, è stato costituito il Circolo Filatelico “Giacomo Puccini”.
Il Circolo prende il nome dell’insigne Maestro, previa autorizzazione della nipote Simonetta Puccini, dichiarata socia onoraria, recentemente scomparsa, che aveva aderito con entusiasmo ed aveva autografato il logo originale con una breve dedica.

Qui puoi trovare lo Statuto del Circolo Filatelico Giacomo Puccini.

Scopo

Il Circolo vuole favorire, sviluppare e diffondere la filatelia, la cartofilia, la numismatica e tutte le altre forme di collezionismo, la memoria del territorio e la cultura in genere, aderendo e promuovendo iniziative che interesseranno Viareggio, la Versilia e la frazione di Torre del Lago. Per il raggiungimento dei propri scopi in circolo collabora con altre associazioni del territorio e concede il proprio patrocinio ad eventi conformi ai propri fini statutari.

I nostri soci sono appassionati cartofili, esperti filatelici e numismatici, collezionano materiale sul carnevale, foto e documenti sulla storia della città. Alcuni sono artisti. Potete contattarci per avere la nostra collaborazione per organizzare mostre, annulli filatelici, per avere valutazioni gratuite o reperire materiale per le vostre collezioni.

Soci Fondatori

  • Marco Cinquini
  • Serena Cosci
  • Stefano Cunsolo
  • Cinzia Donati
  • Davide Genovali
  • Paolo Giovannetti
  • Alfredo Grossi
  • Stefano Nari
  • Silvano Pasquali
  • Antonio Zazzaro

Guarda la “storia” del nostro circolo